UniFi

Benvenuto

L'Università di Firenze è uno dei principali sistemi pubblici di ricerca e formazione avanzata in Italia. L'eccezionale rilevanza scientifica, storica e culturale sia delle raccolte museali del suo Museo di Storia Naturale che degli edifici storici appartenenti al Sistema Museale di Ateneo (risalenti al XV sec. d.C.), unita alle rinomate competenze scientifiche dei curatori museali e dei loro collaboratori, garantisce a tutta l’Università di Firenze un ruolo di primo piano nella comunità museale, sia per la ricerca scientifica che per le migliaia di visitatori da tutto il mondo che visitano le sue collezioni ormai da quasi 250 anni.
Il Museo è stato tra i fondatori del Consortium of European Taxonomic Facilities (CETAF), essendo coinvolto in molte delle sue iniziative (ad esempio, LifeWatch, COST-Mobilise e DiSSCo Prepare). Ha preso parte alla "Global Plant Initiative", uno dei primi progetti che ha permesso un accesso libero ai dati biologici tramite piattaforme virtuali. Oggi rappresenta la comunità nazionale in DiSSCo (Sistema Distribuito delle Collezioni Scientifiche), un’infrastruttura di ricerca europea che avrà consistenti ricadute scientifiche e sociali nei prossimi anni.
Oggi svolge un ruolo chiave nel coordinamento della rete dei musei collegati a livello nazionale e rappresenta un'interfaccia preminente dell'Italia a livello europeo, in quanto rappresenta la comunità nazionale in DiSSCo (Distributed System of Scientific Collections), un'infrastruttura di ricerca che avrà consistenti ricadute scientifiche e sociali nei prossimi anni.

Questo sito utilizza cookie

privacy policy